Per la pasta sfoglia Vegan:
|
Per la Tarte Tatin:
|
Iniziate con il preparare la pasta. In una ciotola versate la farina, fate una fontanella e introducete i liquidi. Impastate bene il panetto fin quando sarà liscio e morbido e lasciatelo riposare per 30 minuti con della pellicola per alimenti in frigo. Nel frattempo che la pasta starà riposando dedicatevi al ripieno. Per preparare la tarte tatin incominciate con il lavare i pomodorini, tamponateli con un telo da cucina e tagliateli a metà. Raccoglieteli in una ciotola con l'aglio a fettine, olio, sale, pepe macinato al momento. Unite il basilico spezzettato con le mani e mescolate con un cucchiaio. Lasciate riposare 10 minuti. All'interno di uno stampo circolare da 24 cm di diametro ponete un foglio di carta forno e cospargete con zucchero di canna e un filo d'olio. Unite i pomodorini ben scolati dal loro succo, ponendoli con la parte del taglio verso l'alto. Date alla pasta sfoglia la tipica forma rotonda e cospargetela con il pesto. Disponetela sui pomodorini cercando di rincalzarla bene lungo i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate la tarte tatin ai pomodorini e lasciatela riposare per circa 5 minuti. Ponete un piatto di dimensioni adeguate sullo stampo e rigirate il tutto, prestando attenzione ad eventuali schizzi. Rimuovete la carta forno, aggiustate eventualmente qualche pomodorino che potrebbe essersi spostato e servite.